Offriamo solo quello che coltiviamo e produciamo per i nostri figli

Tenuta Eleiva

Storia

La nostra piccolissima azienda agricola, nasce alla fine degli anni quaranta, quando al termine della seconda guerra mondiale, il nonno Benso, inizia a piantare e coltivare un centinaio di alberi di olivo, cultivar canino.

Prodotti

L’altissima qualità del nostro olio extra vergine di oliva, è ottenuto quasi esclusivamente dal cultivar “canino” (circa il 97%), alternato con una piccola percentuale di olive di tipo leccino e pendolino.

Etica e filosofia

Il nostro oliveto, è condotto principalmente per il consumo famigliare, in linea con le tecniche e le tradizioni antiche, senza l’utilizzo di alcun fertilizzante o altro agente chimico, escludendo persino quelli consentiti per l’agricoltura biologica.

I nostri prodotti

La nostra storia

La nostra piccolissima azienda agricola, nasce alla fine degli anni quaranta, quando al termine della seconda guerra mondiale, il nonno Benso, inizia a piantare e coltivare un centinaio di alberi di olivo, cultivar canino. Nonostante la lontananza da casa che complica notevolmente la conduzione del terreno, l’oliveto viene progressivamente ingrandito e migliorato con grandi sacrifici, trasmettendo ai figli e alle future generazioni un forte attaccamento a questa terra. Al nonno, succederà babbo Flaviano, il quale, dopo aver trascorso tanti anni tra Svizzera, Inghilterra e Canada, sente nuovamente il bisogno di rivivere le tradizioni e l’amore per la sua terra. Nel corso degli anni, allargherà gradualmente i confini ereditati dal padre, per realizzare una piccola Tenuta agricola, di quasi 6 Ha, con circa 350 piante di olivi. Oggi, i nostri olivi, rappresentano un sottile ”fil rouge” che unisce generazioni e civiltà passate che fin dai tempi antichi, coltivavano e producevano olio di oliva, “ELEIVA” per gli etruschi, una vera e propria eccellenza del territorio della Tuscia.

    Perchè sceglierci

    L’altissima qualità del nostro olio extra vergine di oliva, è ottenuto quasi esclusivamente dal cultivar “canino” (circa il 97%), alternato con una piccola percentuale di olive di tipo leccino e pendolino. Il colore verde intenso, con riflessi riproduce un sapore con sensazioni di fruttato, leggermente amarognolo, quasi pizzichino appena terminata la sua raccolta.

    A tal proposito, è importante ricordare che l’olio appena spremuto, a distanza di pochi giorni, presenterà dei sedimenti sul fondo della bottiglia, garanzia della naturale genuinità del nostro raccolto, contrariamente ai prodotti filtrati che arrivano a perdere anche il 30% delle proprie caratteristiche organolettiche.

    Il nostro olio extra vergine di oliva, si abbina perfettamente con carni rosse ed arrosti, esalta i sapori del pesce azzurro e di lago, è perfetto con verdure grigliate o lesse ed infine, con le bruschette, piatto semplice che risalta il gusto intenso del nostro olio extra vergine di oliva.

    LA RACCOLTA

    Trattandosi di un olivo a maturazione ritardata, in genere viene effettuata generalmente a partire dalla prima decade del mese di novembre, in parte mediante la tradizionale brucatura a mano ed in parte mediante l’utilizzo di mezzi meccanici. 

    Le olive vengono conservate in cassette aerate e possibilmente frante in giornata per garantire un prodotto fresco e più facilmente invecchiabile, dal momento che le caratteristiche antiossidanti dell’olio restano maggiormente intatte in seguito ad una tempestiva frangitura.

    LO STOCCAGGIO

    viene effettuato in recipienti in acciaio inox, posti in una grotta scavata nel masso, ad una temperatura intorno ai 14 gradi centigradi, lontano dall’esposizione solare per evitare escursioni termiche che ne snaturerebbero le caratteristiche chimiche e organolettiche originarie, causando alterazioni del colore e del gusto.

    LA MOLITURA

    viene effettuata a ciclo continuo a temperature basse, per esaltare gusto e profumo del nostro olio extra vergine di oliva.

    Scopri i nostri prodotti

     

    Create your own

    Olio di Oliva Extra Vergine

    Dove siamo